Incontro di Formazione LIAR
I nostri professionisti sono stati in provincia di Brescia presso il Centro Autismo Parole per dirlo per la presentazione di LIAR Comunicatore e la formazione per l’uso del dispositivo.
Incontro di Formazione LIAR
I nostri professionisti sono stati in provincia di Brescia presso il Centro Autismo Parole per dirlo per la presentazione di LIAR Comunicatore e la formazione per l’uso del dispositivo.
28 Novembre
Evento Formativo ONLINE sulla Piattaforma ZOOM Meeting ๐๐จ๐ง ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Tecnologie per la comunicazione e l’apprendimento nell’autismo
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, in diretta su FACEBOOK e ZOOM
Rivolto a: ๐๐ ๐๐โ๐๐๐ก๐๐, ๐น๐๐๐๐๐ก๐๐, ๐น๐๐ ๐๐๐ก๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐ธ๐๐ข๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐ฟ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ก๐, ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐โ๐๐ก๐ฬ ๐๐ฃ๐๐๐ข๐ก๐๐ฃ๐
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
https://forms.gle/CF7U6CFMxWoipbnX6
Un evento unico organizzato da Garage94 in collaborazione con Irfid e tante partnership.
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐ฅ๐ฆ๐ข
Apertura dei lavori con ๐ด๐ฟ๐ท๐ ๐ท๐ผ๐ด๐๐๐ฟ๐ธ๐๐๐ โ ๐๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐โ๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐
โข La comunicazione nellโAutismo, ๐ฟ๐๐ผ๐บ๐ผ ๐ผ๐๐๐ผ๐๐ โ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ข๐ก๐ โ ๐ต๐ถ๐ต๐ด
โข LIAR – un nuovo strumento per la comunicazione, ๐ฝ๐ธ๐๐๐ผ๐ถ๐ด ๐๐ธ๐ฟ๐๐๐ โ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐ต๐ถ๐ต๐ด
โข Tecnologie a supporto della Tele-riabilitazione e Tele-didattica: modelli e paradigmi di sviluppo, ๐ด๐๐บ๐ธ๐ฟ๐ ๐
๐ธ๐บ๐ด โ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ข๐ก๐ โ ๐
๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐
โข ASTRAS – un software per la Tele-riabilitazione delle funzioni esecutive, ๐ ๐ด๐น๐น๐ด๐ธ๐ฟ๐ธ ๐๐ด๐๐๐ โ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐
โข Lโimportanza delle funzioni esecutive nei disturbi del neurosviluppo, ๐ถ๐ฟ๐ด๐๐ท๐ผ๐ด ๐๐ผ๐ถ๐๐ฟ๐ธ๐๐๐ด โ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ข๐ก๐
Nellโambito della ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฎ๐ญ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ ritroviamo persone che apprendono lโutilizzo di un linguaggio fluente e altre persone, adulti e bambini, che presentano un linguaggio minimo, non parlano e non comunicano. Fortunatamente negli anni, la ricerca applicata ai contesti di trattamento delle persone con Autismo ha permesso di sviluppare ๐ญ๐๐๐ง๐ข๐๐ก๐ efficaci in grado di aumentare le probabilitร di produzione di linguaggi. Esistono diversi sistemi utilizzabili per insegnare la comunicazione nellโautismo in assenza di un canale comunicativo adeguato, ciascuno dei quali ha ricevuto prove di efficacia (segni/gesti, scambio di immagini, selezionare immagini, sistemi hi-tech).
๐๐๐๐๐๐๐๐๐:
Il corso si pone come obiettivo formativo quello di fornire gli strumenti teorici e pratici per adottare un approccio clinico per la realizzazione di un ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ ๐ง๐๐ฅ ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ฎ๐ญ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ e nei disturbi della Comunicazione sociale e di come programmare un ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฎ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ-๐ซ๐ข๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐๐ข ๐๐๐.
Un altro obiettivo, inoltre, รจ spiegare le diverse strategie di insegnamento presenti nel panorama scientifico e caratterizzanti gli ambiti di azione della CAA nellโAutismo, dalla metodologia ๐๐๐ซ๐๐๐ฅ ๐๐๐ก๐๐ฏ๐ข๐จ๐ซ al ๐๐๐ง๐ ๐๐ซ๐๐ข๐ง๐ข๐ง๐ .
Un secondo momento formativo sarร dedicato ad un focus nel campo delle tecnologie per la ๐๐๐ฅ๐-๐ซ๐ข๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ e dei software per supportare i processi di apprendimento e per sostenere la ๐ซ๐ข๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ ๐ง๐ข๐ญ๐ข๐ฏ๐, con particolare riferimento ai modelli efficaci per lโerogazione di trattamenti riabilitativi a distanza. Si forniranno ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche sulle strategie di intervento di ๐๐๐ฅ๐-๐๐ข๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐-๐ซ๐ข๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, presentando i diversi strumenti disponibili, caratterizzati da differenti livelli di potenzialitร e, parallelamente, di complessitร .
๐๐น๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ฎ ๐๐๐น ๐น๐ถ๐ป๐ธ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฒ
https://forms.gle/CF7U6CFMxWoipbnX6
ย
Workshop Online
ย
Il 31 Ottobre dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Workshop online sulla Piattaforma ZOOM Meeting
La CAA nell’Autismo: dalla valutazione del sistema piรน efficace all’intervento con i diversi modelli di insegnamento
Il disturbo dello spettro autistico รจ caratterizzato da una profonda eterogeneitร sintomatologica e comportamentale. Cosรฌ, anche nellโambito della comunicazione nellโautismo ritroviamo persone che apprendono lโutilizzo di un linguaggio fluente e altre persone, adulti e bambini, che presentano un linguaggio minimo, non parlano e non comunicano. Fortunatamente negli anni, la ricerca applicata ai contesti di trattamento delle persone con Autismo ha permesso di sviluppare tecniche efficaci in grado di aumentare le probabilitร di produzione di linguaggio e di sviluppo di un sistema funzionale di comunicazione. Numerosi sono gli studi che dimostrano come lโutilizzo di sistemi di CAA per lโautismo possano produrre benefici nella comunicazione e nel linguaggio orale, promuovendo lโautonomia, incrementando le interazioni sociali e diminuendo i comportamenti problematici.
Esistono diversi sistemi utilizzabili per insegnare la comunicazione nellโautismo in assenza di un canale comunicativo adeguato, ciascuno dei quali ha ricevuto prove di efficacia (segni/gesti, scambio di immagini, selezionare immagini, sistemi hi-tech). Tutti questi sistemi presentano anche molta letteratura e manuali applicativi, tuttavia vi รจ ancora molta difficoltร nel loro utilizzo. A questo si aggiunge il fatto che non esiste, nel panorama nazionale e internazionale un approccio unico ed empiricamente sostenuto in grado di permettere di valutare il sistema piรน efficace per uno specifico individuo e su come approcciarsi allโintervento in maniera sistematica.
In questo corso, affronteremo il tema della valutazione nella CAA nellโautismo, proporremo le diverse strategie di insegnamento alla comunicazione presenti nel panorama della letteratura scientifica attuale per individuare il sistema di comunicazione piรน efficace. Nella seconda parte del corso saranno presentati tutti i training con CAA per lโAutismo a partire dai modelli topography-based (pointing, segni, gesti) ai modelli selection-based (PECS, SGD), con la presentazione di casi clinici e di laboratori esperienziali. Al termine del percorso sarร presentato un sistema di comunicazione hi-tech basato sulla metodologia i-Mand.
Obiettivo generale:
Il corso si pone come obiettivo formativo quello di fornire gli strumenti teorici e pratici per adottare un approccio clinico per la realizzazione di un intervento di CAA nel Disturbo dello spettro autistico e nei disturbi della Comunicazione sociale e di come programmare un intervento educativo-riabilitativo di CAA, partendo da una accurata valutazione clinica che tenga conto oltre dei bisogni comunicativi dellโutente e dei suoi caregivers anche di tutti i suoi contesti di vita.
Un altro obiettivo, inoltre, รจ spiegare le diverse strategie di insegnamento presenti nel panorama scientifico e caratterizzanti gli ambiti di azione della CAA nellโAutismo, dalla metodologia Verbal Behavior al Mand Training.
Docenti:
Dott. Luigi Iovino, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del Comportamento BCBA
Dott.sa Jessica Peluso, Psicologa, Analista del Comportamento BCBA
Per partecipare scrivi a forma.lamente@tiscali.it oppure chiama +39 3490910506
ย
ย
ย
ย
Webinar online – Zoom
ย
L’incontro consisterร in una breve panoramica sullโutilizzo degli strumenti di CAA hi-tech nel trattamento della comunicazione nellโAutismo e la loro evoluzione tecnologica. Si concentrerร poi sulla presentazione del comunicatore LIAR e delle sue funzionalitร . Dedicheremo la parte finale ad una discussione attiva rendendovi partecipi per domande e approfondimenti.
Programma:
– Lโevoluzione tecnologica degli strumenti di Comunicazione Aumentativa Alternativa nel trattamento della comunicazione nellโAutismo
– Presentazione del comunicatore LIAR e delle sue funzionalitร
– Discussione teorica
Per iscriversi basta mandare una mail a segreteria@garage94.com lasciando il vostro nome, cognome e specificare se professionisti o famiglia.
ย
ย
ย
ย
Webinar online – Zoom
ย
Lโincontro consisterร in una breve panoramica sullโutilizzo degli strumenti di CAA hi-tech nel trattamento della comunicazione nellโAutismo e la loro evoluzione tecnologica. Si concentrerร poi sulla presentazione del comunicatore LIAR e delle sue funzionalitร . Dedicheremo la parte finale ad una discussione attiva rendendovi partecipi per domande e approfondimenti.
Programma:
โ Lโevoluzione tecnologica degli strumenti di Comunicazione Aumentativa Alternativa nel trattamento della comunicazione nellโAutismo
โ Presentazione del comunicatore LIAR e delle sue funzionalitร
โ Discussione teorica
Per iscriversi basta mandare una mail a segreteria@garage94.com lasciando il vostro nome, cognome e specificare se professionisti o famiglia.
ย
ย
ย
IISCA App
Garage94 e FTF Behavioral Consulting lanciano IISCA App, lo scopo di questo lavoro รจ comprendere perchรจ il comportamento problematico si verifica e dopo trattarlo in base a quanto compreso.
ย
Incontro di Formazione LIAR
I nostri professionisti si recano a Foggia per la presentazione di LIAR Comunicatore per lโautismo e valutazioni per lโuso del dispositivo presso L’isola che non c’รจ.
Progetto LIMB
L’associazione Il Girasole di Foggia presenta un progetto su come Gestire ed estinguere i Comportamenti Problema attraverso dispositivi altamente tecnologici ed innovativi, come il sistema L.I.M.B. (Learning Interface for Management of Problem Behaviour). Una nuova sperimentazione che include unโ infrastruttura hardware software per persone con una condizione dello spettro autistico basata sull’integrazione delle piรน avanzate tecnologie e piattaforme informatiche disponibili sul mercato.
Comunicazione nell’autismo e disabilitร intellettive
3 Dicembre 2019 – Senigallia
La Fondazione Arca promuove l’evento “Piano Esistenziale individuale alla base di complementari approcci riabilitativi-abilitativi“, con la partecipazione della Dott.ssa Jessica Peluso – Psicologa BCBA e il Dott. Salvatore Vita – Psicologo.
ย
ย Presentazione LIAR
ย
ย Una giornata con i professionisti del settore dedicata alla Formazione LIAR e alle valutazioni per l’uso del dispositivo.
ย
ย
ย