Sei un:
Tipo di fatturazione:

Utente:
Abbonamento:
Annuale
Il piano docente è pensato ed ideato per il singolo docente interessato al nostro prodotto, se sei interessato a Eduard per la tua scuola seleziona il piano Scuola per conoscere la nostra offerta.
1
TAB Samsung Galaxy A9+
2 ore
2 ore di formazione per ogni software installato
24 mesi
Aggiornamenti per 24 mesi
1
Licenza docente
5
Numero studenti
Abilità strumentali
EDUard include una sezione dedicata alle abilità strumentali, ovvero competenze pratiche e tecniche essenziali per l'acquisizione e l'applicazione efficace di conoscenze nei contesti educativi. Le abilità strumentali costituiscono le basi su cui si costruiscono competenze più complesse e avanzate. EDUard propone Serious Games per migliorare le abilità strumentali di lettura, scrittura e matematica, ma anche per il potenzamento delle capacità di problem solving, autonomia e funzioni esecutive come attenzione e memoria di lavoro
Mappe concettuali
EDUard include le mappe concettuali, strumenti grafici utilizzati nel contesto scolastico per rappresentare visivamente le relazioni tra concetti o idee. Le mappe concettuali aiutano a organizzare e strutturare le informazioni in modo più chiaro e intuitivo, facilitando la comprensione e la memorizzazione e supportando così l'apprendimento e lo studio.
Generazione materiale didattico
EDUard integra un questionario per la valutazione dello stile di apprendimento dello studente, che consente di generare materiale didattico personalizzato. Questo materiale è specificamente adattato alla classe dell'alunno e alla materia scolastica richiesta, tenendo in considerazione le preferenze e le modalità di apprendimento dello studente emerse dal questionario. In questo modo, EDUard offre risorse didattiche generate su misura che soddisfano le esigenze individuali degli studenti, migliorando l'efficacia dell'insegnamento e aumentando il coinvolgimento nel processo educativo.
Smart Book Editor
EDUard include "SmartBook Editor", uno strumento che fornisce agli insegnanti la possibilità di generare QR code associati a argomenti specifici, come ad esempio concetti presentati a lezione. In questo modo, gli studenti possono scansionare i QR code e accedere a materiali correlati, come video e risorse interattive, favorendo così esperienze di apprendimento più coinvolgenti e dinamiche.